Il Mar Glaciale Artico

30 settembre 2023
L’Artico ha sempre meno ghiacci. Sono le (amare) conclusioni alle quali sono giunti i ricercatori dell’Istituto di Scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), che nei giorni scorsi hanno concluso con successo la prima spedizione italiana al Polo Nord geografico o Vero Nord, chiamato anche Polo Nord terrestre, il punto situato a nord in cui l’asse di rotazione terrestre interseca la superficie terrestre. Non era mai accaduto che dei ricercatori italiani arrivassero in questa zona. Finora, infatti, il punto più lontano raggiunto era stato quello delle isole Svalbard, tra Norvegia e Groenlandia.
Il team — composto da Carlo Barbante, direttore Cnr-Isp; Maurizio Azzaro, coordinatore del progetto e responsabile della sede Cnr-Isp di Messina; Francesco Filiciotto, ricercatore Cnr-Isp e Alessandro Ciro Rappazzo, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati