
29 settembre 2023
Restituire un futuro a bambini costretti a vivere per strada, da soli, esposti a numerosi pericoli: è ciò che avviene ogni giorno nel Groupe Scolaire Tshiseleke, la scuola di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, sostenuta dalla fondazione “L’Albero della vita”. Sono 170 i minori assistiti nell’ambito di questo progetto che garantisce ai più piccoli un processo di alfabetizzazione di base, limitandone l’abbandono scolastico. Particolare attenzione viene posta agli Sheguè, ovvero ai bambini di strada che vagano per le vie della capitale congolese dormendo dove capita, in condizioni di estrema povertà.
Il progetto, inoltre, include la fornitura ai bambini del materiale scolastico, il doposcuola, la predisposizione di una mensa e seminari di formazione e aggiornamento per gli insegnanti.
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati