Tutelare i diritti

29 settembre 2023
Ginevra , 29. Lo sviluppo legato alla «transizione verde» deve rispettare il bene comune e i diritti dei popoli indigeni. Questi, infatti, «sono spesso vittime di discriminazioni e violenze» e «lo sfruttamento della loro terra e delle loro risorse minaccia la loro capacità di sopravvivere e di preservare la loro identità». Lo ha detto l’arcivescovo Ettore Balestrero, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite e le Istituzioni specializzate a Ginevra, alla 54ª Sessione del Consiglio dei diritti umani, nel corso del dialogo interattivo con il relatore speciale sui diritti dei popoli indigeni. Pertanto, ha aggiunto, pur ribadendo l’importanza del valore della protezione dell’ambiente e la ricerca di soluzioni al cambiamento climatico, «le politiche, le leggi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati