Fuoco d’amore

29 settembre 2023
Quel fuoco d’amore che divampa da tutti gli scritti di santa Teresa di Lisieux arde con particolare forza nelle sue Poesie, dolcissimi canti intessuti di spiritualità e grazia. Nella spiegazione degli Stemmi di Gesù e Teresa posta a conclusione del Manoscritto A, la santa scrisse: «L’arpa rappresenta Teresa che vuole cantare incessantemente a Gesù melodie d’amore» e le Poesie ci fanno sentire tutto lo slancio e l’ardore del suo cuore. La raccolta comprende 54 composizioni a cui si aggiungono altre otto poesie, che nell’edizione ufficiale delle Opere complete si trovano in appendice, perché forse non sono tutte opera di Teresa e alcune comunque sono solo frammenti. Anche fra i versi di sicura attribuzione teresiana, non tutti hanno lo stesso valore: alcuni sono veri gioielli, cesellati con arte, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati