Spiragli di dialogo,

26 settembre 2023
La guerra in Yemen non è misurabile soltanto attraverso i terribili numeri riportati dalle Nazioni Unite in questi ultimi mesi — a gennaio il numero di morti era di trecentosettanta settemila persone e ventitré milioni di persone bisognose di assistenza sanitaria su una popolazione di trentatré milioni. In realtà, per capire meglio la tragicità di questo conflitto dobbiamo inevitabilmente ampliare il nostro sguardo agli intrecci geopolitici che compongono il quadro: più un contesto geopolitico — in questo caso una guerra — è complesso, più è probabile che i suoi effetti sulla popolazione siano infausti, perché la sua risoluzione richiede il coinvolgimento di più attori e quindi di più soluzioni differenziate. Nel caso del Paese della penisola arabica, il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati