I ragazzi mi dicono: «Chiedete a noi quello

25 settembre 2023
Il quarto obiettivo di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 prevede che ogni giovane del pianeta abbia la possibilità di percorsi scolastici accessibili, inclusivi e di qualità. Nonostante blandi progressi, i report delle Nazioni Unite avvertono che l'obiettivo è ben lungi dal compimento. Si prevede che nel 2030, ancora 84 milioni di potenziali studenti non avranno possibilità di andare a scuola, e 300 milioni soffriranno lacune nell'alfabetizzazione di base.
L'educazione comunque non si limita all'alfabetizzazione o alla preparazione professionale. Nel 2019 Papa Francesco lanciò il “Patto Educativo Globale”: alleanza tra generazioni per mettere al centro dell'apprendimento la persona, le relazioni, l'accoglienza, la tolleranza e la sostenibilità. Anche la comunità economico-politica ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati