Dall’Assemblea generale dell’Onu un monito

23 settembre 2023
New York, 23. Dalle sfide del nuovo mondo multipolare, alle violazioni dei diritti umani, passando per i rischi del cambiamento climatico e la necessità di centrare gli Obiettivi sullo sviluppo sostenibile, fino a un confronto complessivo sulla riforma delle Nazioni Unite nell’ottica di una maggiore rappresentatività. Sono stati tanti i temi all’ordine del giorno della 78° sessione plenaria dell’Assemblea generale dell’Onu che si è conclusa ieri a New York.
Circa 145 i leader presenti, nonostante le divisioni geopolitiche abbiano inevitabilmente segnato lavori, e nonostante la presenza a New York solamente di uno dei cinque capi di Stato dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu, il presidente statunitense Joe Biden. Tanti, come sempre, i dossier sul tavolo: dall’Ucraina, al Medio Oriente ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati