
23 settembre 2023
Ottantuno Paesi firmano il Trattato dell’Alto mare per proteggere la biodiversità marina
Sono 81 i Paesi, tra cui l’Italia, che alla Nazioni Unite hanno firmato il Trattato dell’Alto mare per la protezione della biodiversità marina. Un accordo che introduce obblighi vincolanti in tema di protezione e preservazione di circa 2/3 delle superfici oceaniche del mondo. Ecosistemi vitali per la Terra, ma continuamente minacciati dai cambiamenti climatici e dall’azione dell’uomo. L’Alto mare è definito come l’area oceanica che inizia al di là delle zone esclusive dei vari Paesi, o a 200 miglia nautiche (370 chilometri) dalle coste. Uno spazio enorme che copre quasi la metà del pianeta.
Ritorna sulla Terra la missione della Nasa con campioni di asteroide
Dopo un viaggio di sette anni e sette ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati