
22 settembre 2023
Vissuto fra il 1911 e il 2001, il ligure Carlo Bo è stato uno dei maggiori intellettuali cattolici italiani del xx secolo. Senatore a vita e per oltre cinquant’anni rettore dell’Università di Urbino, che oggi è a lui intitolata, Bo fu molto attento alle personalità e ai messaggi culturali che provenivano dall’estero. In questo contesto si situa il costante interesse da lui nutrito nei confronti di Jacques Maritain (1882-1973), il celebre pensatore francese che si ispirò, per la propria ricca riflessione filosofica, a Tommaso d’Aquino. Viva testimonianza di ciò sono vari contributi maritainiani pubblicati da Bo fra il 1935 e il 2000 e ora raccolti nel bel libro intitolato Lo stile di Maritain (Roma, Castelvecchi, 2023, pagine 150, euro 19,50).
A inquadrare con chiarezza questi scritti ci pensa ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati