· Città del Vaticano ·

Cooperazione
Il Paese punta molto sulle relazioni con Grecia e Israele

Snodo energetico
nel Mediterraneo orientale

Cypriot President Nikos Christodoulides (R) meets with Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu ...
22 settembre 2023
La strategia di diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico dell’Unione europea, resa ancor più necessaria dalla guerra in Ucraina, passa anche per Cipro. A largo dell’isola del Mediterraneo orientale sono stati scoperti ingenti giacimenti di gas naturale: al primo nel 2011, denominato Afrodite, si sono aggiunti nel corso degli anni Calipso, Glauco, fino a Cronos e Zeus nel 2022. Al di là dei nomi evocativi della mitologia classica e del grande potenziale di queste scoperte, effettuate da grandi compagnie energetiche internazionali, diversi fattori rallentano lo sfruttamento effettivo dei giacimenti offshore ciprioti. Le analisi costi/benefici rendono al momento poco percorribile lo sfruttamento, anche perché gli investimenti necessari sarebbero giustificabili solo a patto che il Paese completi i ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati