
22 settembre 2023
Entro luglio 2024, 1,5 milioni di bambini in Somalia, ovvero due su cinque, soffriranno di malnutrizione acuta: questa la drammatica previsione di Save the children.
All’origine della crisi, la prolungata siccità che, da una parte, ha seccato il suolo rendendo difficile l’agricoltura, ma dall’altra ha provocato anche devastanti inondazioni con forti piogge che hanno distrutto case e bestiame. Entro la fine del 2023, inoltre, gli effetti di El Niño aggraveranno tali fattori. «Migliaia di bambini rischiano di morire di fame e di altre malattie legate alla fame — afferma Francesca Sangiorgi, direttore umanitario di Save the children in Somalia —. Ma dietro ogni statistica c’è un bambino vero, una vita in bilico sull’orlo della fame». Di qui, l’appello ai grandi donatori a «garantire che cibo, acqua, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati