· Città del Vaticano ·

Il ruolo del Paese nelle parole di Papa Francesco e Benedetto XVI

Crocevia di incontri
e messaggero di bellezza

 Crocevia di incontri e messaggero di bellezza  QUO-218
22 settembre 2023
È “Mediterraneo” la parola che ricorre maggiormente nei pensieri e nei discorsi che i Papi hanno pronunciato visitando Cipro. Due, finora, i Pontefici che hanno raggiunto l’isola: Benedetto xvi, primo successore di Pietro a recarsi qui nel giugno del 2010, e Francesco, nel dicembre del 2021. Cipro, definita da Papa Bergoglio in un videomessaggio prima della partenza, «propaggine della Terra Santa nel continente» e «antica sorgente dell’Europa», diventa anche l’occasione per riflettere sull’importanza del Mediterraneo, «mare che ha visto il diffondersi del Vangelo e lo sviluppo di grandi civiltà» e dal quale «l’Europa non può prescindere». Questo mare nostrum, dice il Pontefice, «collega tante terre, abbraccia molti popoli e con i suoi porti aperti ricorda che le ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati