
21 settembre 2023
Recentemente è stato presentato al Palacio San Martín della Cancelleria argentina, a Buenos Aires, il “Programma internazionale della Speranza”. L’evento è stato organizzato dalla Segreteria del culto della Presidenza della nazione, insieme all’Istituto per il dialogo globale e la cultura dell’incontro (Idgce). In quel contesto è stata presentata l’edizione in spagnolo del libro Le diversità riconciliate. Un protestante nel giornale del Papa di Marcelo Figueroa. All’atto hanno partecipato varie personalità e rappresentanti delle diverse confessioni religiose del Paese, oltre a eminenti figure pubbliche interessate allo sviluppo del pontificato ecumenico, interreligioso e interculturale di Papa Francesco.
Il “Programma internazionale della speranza” cerca di creare iniziative che coinvolgano ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati