
20 settembre 2023
Roma , 20. Il tema delle migrazioni infiammare il dibattito politico internazionale. Oggi, il Parlamento europeo ha sospeso il negoziato su due testi: uno relativo al database europeo per le richieste d’asilo e un altro sullo screening congiunto degli arrivi. Lo stop è dovuto allo stallo, presso il Consiglio Ue, sul negoziato per il dossier che contiene il meccanismo di redistribuzione dei migranti.
Contro Bruxelles, intanto, si schiera la Tunisia, rifiutando l’ingresso sul proprio territorio di una delegazione della Commissione Affari esteri del Parlamento Ue. Il presidente tunisino, Kaïs Saïed, ribadisce che il suo Paese non può essere considerato «una colonia o sotto tutela». Bruxelles, dal canto suo, risponde esprimendo «sorpresa» e chiedendo «un dialogo franco». ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati