
20 settembre 2023
Solitudine, mancanza del supporto genitoriale, frammentazione familiare: sono le difficoltà che affrontano ogni giorno i bambini di Cali, terza città più abitata della Colombia, con oltre due milioni di residenti, e principale centro economico, industriale e finanziario del sud-ovest del Paese. Anche lì, da qualche giorno, i più piccoli sono tornati in classe con le loro fatiche e i loro sogni. «La scuola è un luogo sicuro per i bambini», spiega la preside della scuola María Auxiliadora di Cali, Laura Marmolejo, 43 anni, con un’esperienza di oltre vent’anni nell’educazione: «Cerchiamo di far capire agli studenti che la scuola è la loro casa, una casa dove si trova felicità e allegria. Non soltanto dobbiamo fornire competenze intellettuali ma anche umane. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati