
20 settembre 2023
Baku, 20. Dopo circa 24 ore di bombardamenti azeri sull’Alto Karabakh, nella tarda mattinata di oggi è arrivata una possibile svolta: le autorità di Baku hanno confermato il raggiungimento di un accordo per il cessate-il-fuoco e per l’avvio domani di negoziati con i separatisti armeni nella località azera di Yevlakh. L’accordo sarebbe stato raggiunto con la mediazione russa e arriva dopo ripetuti appelli della comunità internazionale per fermare le armi nel Caucaso meridionale.
I bombardamenti tra ieri e oggi hanno interessato varie parti dell’Alto Karabakh, incluso il capoluogo Stepanakert, causando almeno 32 vittime, tra cui sette civili (due bambini), e 13 feriti. Ancora questa mattina da Stepanakert erano arrivate notizie di una condizione estremamente difficile per gli abitanti, costretti a rifugiarsi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati