Afghanistan: tra strategie geopolitiche e allarme umanitario

18 settembre 2023
L’Afghanistan rappresenta allo stesso tempo una possibile minaccia e una grande opportunità per i Paesi che lo circondano. Una grande opportunità perché il Paese asiatico è ricco di risorse naturali; una possibile minaccia perché le tensioni politiche non mancano, anche a causa della presenza di gruppi terroristici nella regione. È quindi una situazione estremamente complessa quella in cui si trova Kabul a oltre due anni dall’inizio del ritiro delle truppe della Nato dal suo territorio.
Come detto, a togliere il sonno ai governi dei Paesi vicini c’è soprattutto la questione dei gruppi terroristi e delle loro azioni che — sostengono molti — partono dal confine afghano, poroso e senza controlli. Tutto ciò si intreccia con il riconoscimento dell’emirato a livello internazionale, vero ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati