La città di Timbuktù isolata

18 settembre 2023
Ha avuto conseguenze sulla sicurezza di tutto il Mali il ritiro della missione delle Nazioni Unite (Minusma). In particolare la città di Timbuctù è quella che sta probabilmente vivendo la situazione peggiore, perché circondata dalla metà di agosto dai membri di Jama’at Nusrat al-Islam wa al-Muslimeen (Jnim), il gruppo terrorista locale affiliato ad al-Qaeda. Secondo quanto riportato da varie testate internazionali, tra l’8 e il 13 agosto, i miliziani avrebbero tagliato tutte le vie di accesso a nord e a sud della città, impedendo l’arrivo delle forniture di cibo e altri beni provenienti dal Mali e da altri Paesi come l’Algeria e la Mauritania. Secondo quanto dichiarato dal sindaco, Aboubacrine Cissé, a fine agosto all’agenzia Reuters, la popolazione ha già da tempo iniziato a ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati