
18 settembre 2023
Bamako, 18. Una alleanza per la difesa comune nel Sahel è stata siglata ieri a Bamako dai leader militari golpisti di Mali, Niger e Burkina Faso. Lo hanno annunciato le delegazioni ministeriali dei tre Stati riunite nella capitale del Mali.
La Carta — denominata Liptako-Gourma — istituisce l’Aes, Alleanza degli Stati del Sahel, ha postato il leader della giunta maliana, Assimi Goita, su X. L’obiettivo dell’accordo è «stabilire una architettura di difesa collettiva e mutua assistenza a beneficio dei nostri popoli», aggiunge. Con una clausola che ricorda l’articolo 5 della Nato: chi attacca uno di loro attacca tutti.
«La nostra priorità è combattere contro il terrorismo nei tre Paesi, dove si è manifestata dal 2012 a più riprese l’insorgenza jihadista», ha dichiarato ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati