· Città del Vaticano ·

I dati del rapporto di Unicef e Banca mondiale indicano che 333 milioni di minori nel mondo soffrono per la fame

I bambini africani sempre più vulnerabili all’aumento
della povertà

 I bambini africani sempre più vulnerabili all’aumento della povertà   QUO-213
16 settembre 2023
In alcuni luoghi della Terra sembra che la storia passi inerme, senza insegnare niente né ai precari governi interni né al resto del mondo spettatore. C’è una comparazione necessaria e urgente, che copre addirittura un arco di oltre dieci anni: i dati che riguardano l’infanzia. Era il 2010 quando furono resi noti gli inquietanti numeri dell’Unicef, che descrivevano la pesantissima situazione dei bambini del Nord Africa. In quel contesto non era possibile parlare di futuro, soprattutto perché le vere carenze erano legate al presente. Quelle pagine raccontavano di tre milioni di bambini in totale povertà, spesso perché orfani. Si contavano, solo in Marocco, 630.000 bambini in condizioni di indigenza totale. La protezione dell’infanzia, e i sistemi di welfare a essa collegati, erano non tanto ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati