Sfide e prospettive

15 settembre 2023
La recente firma tra Iran e Stati Uniti di un importante testo sulle attività nucleari dell’Iran e sulla rimozione delle sanzioni economiche — denominato “Documento di settembre” — potrebbe essere il preludio al rilancio dei negoziati sul Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa, siglato a Vienna il 14 luglio del 2015) tra Teheran e il Gruppo dei 5+1 (i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: Cina, Francia, Russia, Regno Unito, Stati Uniti, più la Germania) e l'Unione europea.
L’intesa prevede anche uno scambio di prigionieri tra Teheran e Washington. Rilascio che dovrebbe avvenire all’inizio della prossima settimana, poche ore prima dell’incontro dei leader mondiali all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
E per dare ulteriore slancio alla possibile ripresa dei colloqui sul nucleare, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati