· Città del Vaticano ·

#CantiereGiovani - Tutti a scuola
Riflessioni a partire da un libro di Luca Ricolfi

Premiare il merito
Ma quale?

 Premiare il merito Ma quale?  QUO-212
15 settembre 2023
La rivoluzione del merito di cui parla Luca Ricolfi nel suo ultimo libro (La rivoluzione del merito, Rizzoli, 2023, pagine 216, euro 18) appare auspicabile quanto impossibile: la società contemporanea sembra disinteressata a premiare chi è più meritevole probabilmente perché non è neanche capace di definire il merito stesso. Il demerito viene fatto coincidere con la bocciatura: l’alunno non raggiunge buoni risultati e deve ripetere l’anno, processo brutale tanto per il morale dello studente quanto per il ruolo sociale dell’insegnante. Ma il merito? Se bocciare significa scremare verso il basso, come si fa a premiare verso l’alto? Come si rende onore all’etimologia della parola che, dal latino merere, significa ottenere e quindi conquistarsi un riconoscimento a seguito di un’azione ben svolta? ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati