
14 settembre 2023
Rabat , 14. Le ultime scosse di assestamento, le più forti dall’8 settembre, sono state registrate stamattina e ieri sera, a una settantina di km da Marrakech. L’incubo del terremoto continua a protrarsi in Marocco, a sei giorni dal devastante sisma di magnitudo 6.8 sulla scala Richter che ha colpito venerdì scorso l’Alto Atlante, a sud-ovest della città. Il bilancio si è attestato per il momento a 2.946 vittime e 5.674 feriti, secondo gli ultimi dati forniti dal ministero dell’Interno di Rabat. La regione maggiormente interessata rimane quella di Al Haouz, dove proseguono tra difficoltà e pericoli di nuovi crolli le operazioni di soccorso, mentre il primo ministro marocchino, Aziz Akhannouch, ha annunciato un impegno al risarcimento e alla ricostruzione. Alla popolazione è giunta la vicinanza ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati