Oltre i canoni

12 settembre 2023
L’editore Adelphi ripropone Le origini del pensiero scientifico di Giorgio de Santillana (Milano, 2023, pagine 438, euro 15), nella traduzione di Giulio De Angelis del 1966. Il testo, certamente interessante, è uno dei migliori per rivisitare un periodo fondamentale per lo sviluppo e l’affermazione del modello di conoscenza all’interno del quale stiamo tuttora vivendo.
Il pregio maggiore dell’opera di de Santillana (1902-1974) risiede nella consapevolezza della significativa componente di arbitrarietà contenuta nei canoni ideati tra vi e iii secolo a.C. da un gruppo ristretto di pensatori vissuti all’interno dell’area linguistica greca. Lo studioso racconta i progressi compiuti durante e subito dopo il periodo classico nell’ambito della riflessione geometrica, matematica, astronomica, antropologica e fisica senza ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati