· Città del Vaticano ·

Il saggio «Origine» di Giancarlo Pontiggia

Ritrovare la coscienza
del mondo

 Ritrovare la coscienza del mondo  QUO-206
08 settembre 2023
Secondo la lettura che ne fa Giancarlo Pontiggia nel suo bel Origine (Firenze, Vallecchi, 2022, pagine 76, euro 8), con Le Muse, contenuto nei Dialoghi con Leucò, Cesare Pavese traccia una linea prospettica nella quale è la ricerca dell’arcaico il «vero fondamento della nostra modernità». Viviamo in un’epoca di spersonalizzazione, in cui l’individuo si sperde entro percorsi digitali per incontrare, come in un labirinto di specchi, solo il riflesso di sé stesso. Un’epoca in cui la massima libertà corrisponde paradossalmente al massimo grado di sorveglianza finora raggiunto e in cui le varie forme di capitalismo tecnologico stanno imponendo una nuova potentissima oligarchia. In quest’epoca, qual è il bisogno che la poesia può soddisfare? A quale domanda deve rispondere? Al ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati