· Città del Vaticano ·

A Nairobi il primo summit africano sul “climate change” e sulle strategie per lo sviluppo sostenibile

Per una giustizia
climatica globale

Kenya's President William Ruto, flanked by African leaders, addresses the media after the close of ...
08 settembre 2023
Allineare la posizione dei Paesi africani sulle strategie per sviluppare l’enorme potenziale energetico del continente e contrastare il cambiamento climatico. Questo l’ambizioso obiettivo del summit sul clima in Africa che, in vista della Cop28 di fine novembre a Dubai, si è svolto in questi giorni nella capitale kenyota Nairobi. L’approvazione della dichiarazione di Nairobi, al termine del summit, è una base degli sforzi in questa direzione, così come lo stesso fatto che il vertice ha visto per la prima volta oltre 20 dei 54 capi di Stato o di governo dei Paesi africani riuniti sul tema, alla presenza dei vertici dell’Unione africana e del segretario generale dell’Onu, António Guterres. La capitale del Kenya si propone come modello per un futuro africano basato sulla crescita “verde” e il presidente kenyota, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati