· Città del Vaticano ·

Milizie armate e deforestazione

Nella rete dei traffici illeciti

 Nella rete  dei traffici illeciti  QUO-206
08 settembre 2023
Quella del bacino del fiume Congo è la foresta pluviale tropicale più estesa al mondo dopo l’Amazzonia. La sua area è valutata in 4 milioni di km2, comprendendo tra gli altri territori di Camerun, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Gabon, Repubblica Democratica del Congo, nazione quest’ultima in cui si trova il 60 per cento della sua superficie. È conosciuta come il «polmone dell’Africa», dove si stima che circa 900.000 membri di comunità indigene dipendano tuttora dalle sue risorse. La crucialità del bacino del Congo è stata ribadita anche nel corso del primo vertice africano sul clima, questa settimana a Nairobi. «In Africa, il 26% del territorio è classificato come foresta: si calcola che ci siano circa 43 miliardi di alberi, soprattutto in ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati