
08 settembre 2023
È tempo di agire: non fa sconti l’Unicef per ricordare a tutto il mondo di porre fine alle sofferenze che i cambiamenti climatici provocano su milioni di bambini africani. Non a caso, il rapporto pubblicato in questi giorni dal Fondo Onu per l’infanzia si intitola proprio così: “È tempo di agire: i bambini africani sotto i riflettori del cambiamento climatico”. Un documento drammatico, poiché drammatico è il dato che ne emerge, ovvero che «i bambini in Africa sono tra i soggetti più a rischio per gli impatti dei cambiamenti climatici, ma sono tristemente trascurati dai principali flussi di finanziamento climatico necessari per aiutare loro e le loro famiglie ad adattarsi, sopravvivere e rispondere alla crisi climatica». Ad affermarlo a «L’Osservatore Romano» è Lieke ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati