Senza casa

07 settembre 2023
Per parafrasare una canzone dei The Troggs degli anni ’60 si potrebbe dire, tristemente, che “Poverty is all round”. Sì, perché non occorre spostarsi di tanti chilometri per accorgersi che anche in Europa aumentano le persone che soffrono di uno dei più drammatici mali del tempo. Quello di non avere o di non potersi permettere – per sé e per i propri familiari – una casa, o anche di non avere la possibilità di mantenerla.
Lo studio appena pubblicato dalla Federazione europea delle organizzazioni nazionali che lavorano con i senzatetto (Feantsa) e dalla Fondation Abbé Pierre intitolato “Poor Housing in Europe” fotografa una situazione che sta peggiorando di anno in anno. Secondo i dati raccolti nel 2022 attraverso le autorità nazionali e locali, salgono ad almeno 895.000 le persone ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati