
07 settembre 2023
Amnesty International: crimini di guerra nel Tigray
“Crimini di guerra e possibili crimini contro l’umanità” commessi nella regione del Tigray, in Etiopia, teatro di un sanguinoso conflitto tra il 2020 e il 2022. È quanto denunciato in un rapporto da Amnesty International, secondo cui i soldati delle Forze di difesa eritree, alleati del governo etiope, avrebbero compiuto stupri, esecuzioni extragiudiziali e saccheggi prima e dopo la firma, nel novembre dell’anno scorso, dell’accordo per la cessazione delle ostilità tra le autorità di Addis Abeba e il Fronte popolare di liberazione del Tigray. Immediata la reazione di Asmara, che ha definito le accuse dell’organizzazione «prive di sostanza».
Brasile: saliti a 38 i morti per il ciclone extratropicale
Si aggrava il bilancio del ciclone ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati