
06 settembre 2023
Tornano i convogli dell’Unitalsi che accompagnano i più fragili verso i santuari e le città simbolo della fede
Un treno d’amore e di carità corre veloce, rapidissimo, sulle rotaie della speranza. È il famoso “treno bianco”: così è chiamato il convoglio dell’Unitalsi che porta ogni anno migliaia di ammalati a Lourdes, la cittadina francese dove, presso la grotta di Massabielle, l’11 febbraio 1858 apparve per la prima volta l’Immacolata Concezione a Bernadette Soubirous. Quest’estate, dopo l’arresto a causa della pandemia di covid, si è registrata una grande ripresa dei viaggi organizzati dall’associazione di volontariato. «I santuari ci attendono», spiega Rocco Palese, presidente nazionale dell’Unitalsi: «Dopo lo stop obbligato, stiamo vivendo una nuova ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati