L’odissea del popolo

06 settembre 2023
È una questione di terra e di land grabbing, ma non solo. È anche una questione di identità e libertà. Di diritti ancestrali violati e di negazione dell’appartenenza ad una minoranza etnica. Il limbo in cui sta vivendo da oltre sei anni il popolo degli Ogiek in Kenya mette «in discussione seriamente la loro stessa esistenza», in quanto li tiene lontani dalla foresta di Mau, polmone verde della Rift Valley tra i più estesi dell’Africa orientale. E li marginalizza togliendo loro identità.
«Il maggior ostacolo al ritorno degli Ogiek nella Mau forest è politico. C’è un intoppo a livello parlamentare», ci spiega al telefono da Njoro, a sud-ovest di Nakuro, ai confini della Rift Valley, J.K. Sang che si occupa del Program for Heritage of Ogiek and Mother Earth ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati