Intreccio di vite

05 settembre 2023
L’«amicizia geniale» tra Joyce e Svevo
Dei rapporti tra James Joyce e Italo Svevo, a Trieste, non c’è manuale di letteratura che non ne parli, attribuendo a Joyce la “scoperta” di Svevo e la sua tardiva notorietà nel panorama letterario italiano. In La vita dell’altro (Milano, Bompiani, 2023, pagine 256, euro 20), però, da grande studioso e traduttore joyciano, Enrico Terrinoni indaga con la precisione di un entomologo nelle vite degli autori, nei loro rapporti sia a Trieste che attraverso una nutrita corrispondenza mantenuta da Joyce anche dopo la morte di Svevo con la moglie e la figlia di quest’ultimo.
Terrinoni è interessato alle numerose, epifaniche corrispondenze tra i due scrittori, una sorta di criptico legame che è una tessitura certa, in alcuni casi ipotizzata, tra le vite e le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati