
05 settembre 2023
«Quando morirò so che lascerò alla (mia) gente qualcosa su cui costruire. Sarà quella la mia ricompensa». L’anniversario è doppio, anzi triplo: novant’anni dalla nascita, venti dalla morte, sessanta dal celebre I have a dream di Martin Luther King. Per festeggiare le tre ricorrenze serviva un libro fuori dall’ordinario e così l’editore pugliese AnimaMundi ha da poco pubblicato Nina. La storia di Nina Simone (Otranto, 2023, pagine 56, euro 20, traduzione di Anna D’Elia), un albo per giovani lettori — testi di Tracy N. Todd e illustrazioni di Christian Robinson — dedicato alla celebre cantante e attivista statunitense.
Eunice Kathleen Waymon — questo il vero nome di Nina Simone — nasce il 21 febbraio 1933 a Tryon nel Nord Carolina. «Non era né la prima né l’ultima dei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati