· Città del Vaticano ·

Il Paese costituisce «una minaccia alla pace, alla sicurezza e alla stabilità»

Dopo il colpo di Stato
l’Eccas sospende il Gabon

A military vehicle passes by people celebrating after military officers announced they had taken ...
05 settembre 2023
Libreville , 5. Il Gabon è stato sospeso dall’Eccas, la Comunità economica degli Stati dell’Africa centrale, a causa del colpo di stato militare avvenuto il 30 agosto e che ha portato alla caduta del presidente Ali Bongo. La decisione dell’Eccas è stata presa ieri, durante una riunione straordinaria dell’organizzazione, svoltasi a Malabo, in Guinea Equatoriale. La sospensione resterà in vigore «fino a quando non tornerà un governo costituzionale in un periodo di tempo accettabile». In questo momento, ha concluso l’Eccas, il Gabon rappresenta «una minaccia alla pace, alla sicurezza e alla stabilità negli altri membri» dell’organizzazione. Il vertice di ieri seguiva quello del 31 luglio, al termine del quale i leader regionali avevano chiesto il rapido ripristino ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati