Revocata in Guatemala

04 settembre 2023
Cittá del Guatemala, 4. Il Tribunale supremo elettorale (Tse) del Guatemala ha revocato la sospensione della personalità giuridica del partito progressista Semilla, cui appartiene il presidente eletto Bernardo Arévalo, vincitore del ballottaggio del 20 agosto scorso.
Il Tribunale ha confermato la validità del partito di Arévalo durante il processo elettorale, esortando i tre poteri dello Stato a «rispettare la volontà popolare espressa nelle urne».
Il Movimiento Semilla era stato sospeso il 28 agosto scorso dalla Registro dei cittadini dello stesso Tse, e tale decisione era stata confermata due giorni dopo dalla giunta direttiva del Congresso, presieduto dal partito conservatore attualmente al governo.
La sospensione di Semilla era stata sollecitata in origine dal settimo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati