
04 settembre 2023
Il Vangelo di Giovanni era il suo ferro del mestiere, e la sua passione. Con quel testo sapeva portare i suoi ascoltatori nel cuore del mistero messianico ma anche nel cuore della città di Gerusalemme «Quelle mura — diceva — ci danno il contesto giusto per comprendere meglio, quasi per vedere i passi e gli incontri di Gesù fra la gente del suo tempo». Monsignor Giuseppe Ghiberti ci ha lasciato sabato 2 settembre, dopo una malattia affrontata con dolcezza e serenità, come era nel suo stile, nella sua stessa natura di uomo e di credente.
Ho voluto iniziare il mio ricordo partendo da Giovanni e da Gerusalemme perché questa è l’impronta che Ghiberti ha lasciato una volta per tutte nella mia vita: fui suo allievo di Nuovo Testamento alla Facoltà teologica torinese; ma egli fu, per me e per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati