· Città del Vaticano ·

Durante il volo verso Ulaanbaatar

Telegrammi a capi di Stato

 Telegrammi a capi di Stato  QUO-200
01 settembre 2023

L’airbus A330 della compagnia Ita Airways con il Papa a bordo è atterrato alle 9.51 locali di stamane (quando in Italia erano poco prima delle 4 di notte), venerdì 1° settembre, all’aeroporto internazionale Chinggis Khaan di Ulaanbaatar. Era decollato nel pomeriggio di giovedì 31 agosto, alle 18.41, dallo scalo di Roma-Fiumicino, che Francesco aveva raggiunto in automobile da Casa Santa Marta. Nella sua residenza in Vaticano il Pontefice (come riferiamo qui accanto) era stato salutato da 12 ragazzi di varie nazionalità, ospiti del dormitorio “Dono di Misericordia”, che nei giorni scorsi hanno aiutato il Dicastero per il servizio della carità nei preparativi per l’invio di viveri in Ucraina. Accompagnano il Papa in questo 43° viaggio internazionale i cardinali Pietro Parolin, segretario di Stato, Luis Antonio G. Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, Kurt Koch e Miguel Ángel Ayuso Guixot, prefetti rispettivamente dei Dicasteri per la promozione dell’unità dei cristiani e per il dialogo interreligioso; gli arcivescovi Edgar Peña Parra, sostituto della Segreteria di Stato, Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali (che dal 4 all’8 giugno scorsi era stato in Mongolia nel contesto del 30° anniversario delle relazioni diplomatiche con la Santa Sede), e Diego Ravelli, maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie; i monsignori Paolo Luca Braida, officiale della Segreteria di Stato, e George J. Koovakad, responsabile dell’organizzazione dei viaggi apostolici (che tra il 2009 e il 2012 ha svolto servizio diplomatico nella nunziatura in Corea e Mongolia); Marco Agostini e L’ubomir Welnitz, cerimonieri pontifici; il gesuita Antonio Spadaro, direttore de «La Civiltà Cattolica»; il prefetto del Dicastero per la comunicazione, Paolo Ruffini, con il direttore editoriale Andrea Tornielli e il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni; gli aiutanti di camera Sandro Mariotti e Piergiorgio Zanetti, con l’assistente sanitario personale Massimiliano Strappetti e il medico Anselmo Caricato. Il dipendente vaticano è Silvina Pérez, del Dicastero per la comunicazione. Dal momento dell’arrivo nella capitale mongola appartengono al seguito papale il cardinale Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulaanbaatar, il presidente della Conferenza episcopale dell’Asia centrale, monsignor José Luis Mumbiela Serra, vescovo della Santissima Trinità in Almaty (Kazakhstan); monsignor Fernando Duarte Barros Reis, incaricato d’affari «ad interim» della nunziatura apostolica; il salesiano fratel Andrew Tran, coordinatore locale; e la signora Tsevel Giulia Lumben, con funzioni di interprete. Al momento di lasciare l’aeroporto di Fiumicino e dopo il decollo, Francesco ha inviato i seguenti telegrammi al presidente della Repubblica italiana e ai capi di Stato dei Paesi sorvolati.

A Sua Eccellenza
On. Sergio Mattarella
Presidente della Repubblica Italiana
Palazzo del Quirinale
00187 Roma

Nel momento in cui mi accingo a lasciare l’Italia per compiere la prima visita di un Vescovo di Roma in Mongolia, al fine di incontrare quel nobile popolo e la piccola ma vivace comunità cattolica, desidero rivolgere a lei Signor Presidente e a tutti gli italiani il mio cordiale saluto, che accompagno con auspici di fruttuoso impegno per il bene comune e con la preghiera a Dio affinché sostenga quanti operano con iniziative di solidarietà.

Franciscus

His Excellency
Zoran Milanović
President of the Republic of Croatia
Zagreb

As I fly through croatian airspace on my apostolic journey to Mongolia, I send cordial greetings to Your Excellency and your fellow citizens. Gladly recalling your recent visit to the Vatican, I invoke abundant blessings upon the Nation, praying that Almighty God will grant all of you his gifts of peace and joy.

Franciscus pp.

His Excellency
Željko Komšić
Chairman of the Presidency
of Bosnia and Herzegovina
Sarajevo

I send cordial greetings to Your Excellency and the people of Bosnia and Herzegovina as I fly over your Country on my way to Mongolia. Assuring You of my remembrance in prayer, I willingly invoke upon the Nation the Almighty’s blessings of unity, fraternity and concord.

Franciscus pp.

His Excellency
Aleksandar Vučić
President of the Republic of Serbia
Belgrade

As I fly over Serbia on my apostolic journey to Mongolia, I send cordial greetings to Your Excellency and your fellow citizens, together with the assurance of my prayers for the peace and unity of the Nation.

Franciscus pp.

His Excellency
Jakov Milatović
President of Montenegro
Podgorica

I extend cordial good wishes to Your Excellency and the people of Montenegro as my journey to Mongolia takes me through your Country’s airspace, and I willingly assure you of my prayers for the peace and well-being of the Nation.

Franciscus pp.

His Excellency
Rumen Radev
President of the Republic of Bulgaria
Sofia

As I fly over Bulgaria on my apostolic journey to Mongolia, please accept the assurance of my prayers that Almighty God will bless Your Excellency and your fellow citizens with his gifts of unity, joy and peace.

Franciscus pp.

His Excellency
Recep Tayyip Erdoğan
President of the Republic of Türkiye
Ankara

Passing over your Country en route to Mongolia, I send greetings of good wishes to Your Excellency and your fellow citizens. Assuring the people of Türkiye of my prayers, I invoke upon the Nation the divine blessings of fraternal harmony and peace.

Franciscus pp.

Her Excellency
Salome Zourabichvili
President of Georgia
Tbilisi

I extend cordial greetings to Your Excellency and your fellow citizens as I fly over Georgia on my way to Mongolia. Invoking Almighty God’s blessings upon the Nation, I pray that He will grant each of you his gifts of unity and concord.

Franciscus pp.

His Excellency
Ilham Aliyev
President of the Republic of Azerbaijan
Baku

As I pass through azerbaijani airspace on my apostolic journey to Mongolia, I send greetings of good wishes to Your Excellency and your fellow citizens. praying that the Nation will be blessed with fraternity and peace, I willingly invoke divine blessings upon you all.

Franciscus pp.

His Excellency
Kassym-Jomart Tokayev
President of the Republic of Kazakhstan
Astana

Flying over Kazakhstan en route to Mongolia, I send cordial greetings to Your Excellency and your fellow citizens, together with the assurance of my prayers that the Almighty will bestow abundant blessings upon the Nation.

Franciscus pp.

His Excellency
Xi Jinping
President of the People’s
Republic of China
Beijing

I send greetings of good wishes to Your Excellency and the people of China as I pass through your Country’s airspace en route to Mongolia. Assuring you of my prayers for the wellbeing of the Nation, I invoke upon all of you the divine blessings of unity and peace.

Franciscus pp.

In un messaggio di risposta il presidente della Repubblica sottolinea che il pellegrinaggio in Mongolia, «ispirato nel motto ufficiale alla virtù della speranza», testimonia l’«instancabile impegno» di Francesco «a favore del dialogo, dell’inclusività e della convivenza pacifica tra i popoli». In particolare, la presenza del Papa all’incontro ecumenico e interreligioso — che avrà luogo domenica 3 settembre a Ulaanbaatar — «incoraggerà tutti coloro, credenti e non credenti, che desiderano adoperarsi per un mondo più giusto e fraterno a contrastare la logica della guerra, che antepone gli interessi di parte alla giustizia e alla tutela della dignità umana».