L’Unione africana

01 settembre 2023
Libreville , 1. Il Consiglio di pace e di sicurezza dell’Unione africana (Ua) ha sospeso, ieri, il Gabon «fino al ripristino dell’ordine costituzionale», dopo il colpo di Stato compiuto due giorni fa da un gruppo di militari che ha annullato le elezioni presidenziali svoltesi il 26 agosto e sospeso il capo dello Stato uscito vincitore dalle consultazioni, Ali Bogno. La decisione dell’Ua è arrivata al termine di una riunione di urgenza, durante la quale l’organismo ha «condannato con forza l’assunzione del potere da parte dei militari», nonché «la sospensione del presidente Bongo».
Intanto, lunedì prossimo il generale Brice Oligui Nguema, nominato ieri dai golpisti, presterà giuramento presso la Corte costituzionale come «presidente della transazione», la cui ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati