Una Chiesa testimone

30 agosto 2023
Il Cristianesimo in Arabia è una realtà molto antica. L’attuale realtà è molto diversa dal passato. In tutta la penisola araba ci sono quasi tre milioni di cattolici, anche se avere numeri precisi, soprattutto dopo la pandemia, è molto difficile. Dal punto di vista ecclesiale, dal 2011 la regione è stata distinta in due vicariati apostolici: il nord (Kuwait, Qatar, Arabia Saudita e Bahrein) e il sud (Emirati Arabi Uniti, Oman e Yemen). In questa breve presentazione mi concentrerò sul vicariato apostolico del sud, in cui vivono oltre un milione di fedeli cattolici. La sede del vicariato è Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti. I cristiani sono tutti migranti, fatta qualche rarissima eccezione. La maggior parte di essi proviene dalle Filippine e dall’India. Non mancano ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati