Porre fine

E alla vigilia del viaggio in Asia chiede ai fedeli
di accompagnarlo con la preghiera
«È necessario schierarsi al fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, sforzandosi di porre fine alla insensata guerra alla nostra Casa comune». È l’appello lanciato stamane dal Papa al termine dell’udienza generale, in vista della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato con cui venerdì 1° settembre si inaugura il “Tempo del creato”, che si concluderà il 4 ottobre. Il Pontefice ha anche annunciato che proprio nel giorno della festa di san Francesco d’Assisi ha intenzione di pubblicare la «seconda Laudato si’» — sotto forma di esortazione — della quale aveva già parlato lo scorso 21 agosto.
Dedicato alla testimonianza di zelo apostolico della prima santa nativa del Nord America, Kateri Tekakwitha, l’incontro nell’Aula Paolo vi ha offerto al Papa l’occasione per domandare ai fedeli di sostenerlo spiritualmente durante il pellegrinaggio apostolico in Mongolia, in programma da domani, 31 agosto, a lunedì 4 settembre. «Vi chiedo di accompagnarmi in questo viaggio con le vostre preghiere» ha scritto in un tweet postato in mattinata sull’account @Pontifex. E lo stesso invito ha rivolto ai fedeli di lingua spagnola presenti all’udienza, mentre ai pellegrini polacchi ha ricordato l’imminente beatificazione, in programma il 10 settembre, dei nove componenti — padre, madre e sette figli (di cui l’ultimo sul punto di nascere) — della famiglia Ulma, uccisi nel 1944 a Markowa dai nazisti.