
29 agosto 2023
Cittá del Guatemala , 29. Il Tribunale supremo elettorale del Guatemala ha sospeso ieri in via provvisoria il Movimiento Semilla, il partito con il quale il socialdemocratico Bernardo Arévalo ha vinto le elezioni presidenziali dello scorso 20 agosto. Il Tribunale ha deciso di sospendere la figura giuridica di Semilla con un ordine giudiziario emesso dal giudice penale Fredy Orellana il 12 luglio, per un presunto caso di firme false che sarebbe avvenuto nel 2018.
Immediata le replica del presidente eletto, che entrerà in carica il prossimo 14 gennaio. La sospensione di Semilla è «assolutamente illegale», ha dichiarato Arévalo. «È in atto un processo di persecuzione politica, che utilizza illegalmente gli strumenti della giustizia e le istituzioni giudiziarie contro il Movimento ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati