I giovani, la paura

29 agosto 2023
Durante la via Crucis della Gmg di Lisbona mi aveva colpito un’affermazione di Papa Francesco: «Quando guardiamo il Crocifisso, che è tanto doloroso, una cosa così dura, vediamo la bellezza dell’amore che dà la sua vita per ciascuno di noi». Il motivo si è palesato qualche giorno dopo: aveva risuonato in me un’altra frase, o meglio strofa, cantata più di cinquant’anni fa dal cantautore Fabrizio De André: «nel vedere quest’uomo che muore / madre, io provo dolore / nella pietà che non cede al rancore/ madre, ho imparato l’amore» (Il testamento di Tito). Non credo si possa pensare a qualcosa di più che ad un’assonanza, anche se Papa Francesco, nella prefazione al libro del giornalista Alver Metalli, Cuarentena - Diario dalla “peste” in una bidonville argentina, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati