Il paradigma

28 agosto 2023
Sant’Agostino è stato uno di quegli uomini che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia. Per vastità la sua testimonianza è stato un punto centrale della riflessione per i secoli a venire. Vescovo e dottore della Chiesa, tutta l’esistenza è stata un continuo cammino verso l’Assoluto. Percepito più che pensato e desiderato, quanto mai voluto, ha lottato tenacemente contro la natura e quella filosofia che ne negava la legittimità. Un percorso difficile che passò attraverso dolorose prove, fino a raggiungere la conversione. Conquistato dal Vangelo, si aprì per lui una nuova vita: quella di chi sa di essere amato da quel Padre che Cristo ha fatto conoscere al mondo. Per questo è il cuore il simbolo con il quale si identifica la teologia agostiniana, per indicare ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati