
26 agosto 2023
Khartoum , 26. Il Sudan rischia di essere «spazzato via e inghiottito» dalla guerra e dalla fame: l’allarme arriva da Martin Griffiths, sottosegretario generale per gli Affari umanitari e coordinatore degli aiuti d’emergenza delle Nazioni Unite. A oltre quattro mesi dallo scoppio del conflitto tra l’esercito nazionale guidato dal generale Abdel Fattah al-Burhan e le Forze di supporto rapido (Rsf) afferenti al generale Mohamed Hamdan Dagalo, il Paese africano rischia di precipitare sempre più in una vera e propria catastrofe. La guerra, infatti, spiega Griffiths, sta «alimentando un’emergenza umanitaria di proporzioni epiche», aggravata dalla carenza di fondi, poiché dei 2,6 miliardi di dollari richiesti per sostenere il Sudan, l’Onu ne ha ricevuti solo 666 milioni, pari al 26 per cento del totale. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati