
26 agosto 2023
Bruxelles , 26. Sono oltre 80.000 i richiedenti asilo che, a maggio, hanno presentato domanda di protezione internazionale nei Paesi dell’Unione europea. Lo rende noto l’Eurostat, specificando che si tratta di un incremento del 27 per cento rispetto al 2022. I Paesi più coinvolti sono stati Germania, Spagna, Italia e Francia i quali, complessivamente, hanno ottenuto il 78 per cento di tutte le richieste nell’Ue.
Intanto, a Lampedusa, proseguono gli sbarchi: ieri, 1.826 persone hanno raggiunto l’isola, sfiorando una cifra record. Al riguardo, la Commissione Ue si è detta «consapevole e preoccupata per l’aumento degli arrivi nel Mediterraneo centrale e in particolare in Italia». L’organismo ha ribadito quindi il suo sostegno a Roma per «affrontare le sfide migratorie».
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati