· Città del Vaticano ·

Raggiunto l’accordo per includere sei nuovi Paesi membri

Un allargamento
con varie contraddizioni

epa10818282 President of China Xi Jinping and South African President Cyril Ramaphosa attend the ...
25 agosto 2023
Si è chiuso ieri a Johannesburg il summit dei Paesi Brics. Dopo mesi in cui è apparso l’evento politico più importante per i Paesi del “Sud globale”, le attese sull’allargamento sono state rispettate, con l’invito a entrare nel gruppo fatto a Egitto, Iran, Etiopia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Argentina, che diventeranno membri a tutti gli effetti a partire dal 1° gennaio 2024. Analizzando la distribuzione geografica dei nuovi membri, l’asse geopolitico sembrerebbe essersi accentrato verso la zona compresa tra il Corno d’Africa e il Medio Oriente, con la sola eccezione dell’Argentina, che rafforza il ruolo del Sud America. Che l’allargamento si basasse sull’importanza della posizione geopolitica dei nuovi membri era prevedibile, soprattutto se si considera la retorica attorno ai Brics di gruppo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati