Monete reali

25 agosto 2023
Il significato politico e gli scenari economici dopo la proposta avanzata dal presidente brasiliano Lula
Durante il vertice annuale a Johannesburg dei Paesi Brics il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha auspicato la nascita di una nuova moneta allo scopo di affrancare questi Paesi (e altri invitati) dalla dipendenza dal dollaro statunitense (e dall’euro), e spezzare il duopolio valutario dei mercati internazionali.
Luigi Einaudi, nel suo celebre articolo del 1936 “La teoria della moneta immaginaria da Carlo Magno alla Rivoluzione francese”, ricordava come fino all’Ottocento le monete usate negli scambi erano davvero molte: «Scudi, fiorini, zecchini, montoni, agnelli, grossi, reali, bianchi, luigi d’oro e d’argento, doble, ongari, ducati, ducatoni, filippi, testoni, paoli, giustine, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati