· Città del Vaticano ·

Un ponte umanitario per il Nord-Kivu

 Un ponte umanitario per il Nord-Kivu  QUO-193
24 agosto 2023
Kinshasa , 24. Un ponte aereo umanitario per portare aiuti nella regione orientale della Repubblica Democratica del Congo, da tempo al centro di gravi scontri tra gruppi armati, con ripercussioni su tutta la popolazione civile. A organizzare l’iniziativa è la Commissione europea: due voli dall’Europa a Nairobi, in Kenya, hanno trasportato oltre 180 tonnellate di beni di prima necessità, tra cui cibo e forniture sanitarie. Da Nairobi, poi, gli aiuti hanno raggiunto ieri Goma, capoluogo della provincia congolese del Nord Kivu. Ma fino alla fine del mese, il ponte aereo umanitario comprenderà otto voli. I bisogni umanitari nella Repubblica Democratica del Congo sono tra i più drammatici al mondo. Attualmente nel Paese si contano oltre 6,2 milioni di sfollati, il numero più alto in Africa. Le loro ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati