
24 agosto 2023
Tra crisi e futuro
Un mese fa è stata pubblicata la statistica sulla Chiesa cattolica in Germania dal 1965: 20,9 milioni di membri e 522mila cancellazioni alla fine del 2022, il numero finora più alto. Due mesi prima era stata pubblicata la statistica relativa alla Chiesa protestante tedesca: alla fine del 2022 contava 19,1 milioni di membri e 380mila cancellazioni dalla Chiesa protestante tedesca, anche qui il numero finora più alto. Cosa si può fare, specie riguardo a queste cancellazioni così esorbitanti? Oltre alle conseguenze economiche e sociali, non solo per la Chiesa cattolica ma anche per la società, quale potrà essere la via futura della Chiesa cattolica in Germania? Quale sarà mai la direzione spirituale e teologica?
In una situazione di crisi è sempre utile ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati